Un Successo di Inclusione e Creatività: La Premiazione del Concorso Fotografico Così Come Sei
9 gennaio 2025
IL FESTIVAL SECONDO VOI 2025
4 febbraio 2025

Festival Corto…Ma non Troppo! – concorso nazionale di cortometraggi organizzato dalle strutture socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano (FR) in collaborazione con l’associazione di promozione sociale L’ONDA, con l’importante sostegno del Comune di Paliano

L’obiettivo del Festival Corto… Ma non troppo! è di dare voce ai protagonisti del disagio mentale, fisico e sociale configurandosi principalmente come momento di condivisione e di incontro delle diverse realtà che sono a rischio di esclusione sociale.

Lo spirito della manifestazione è quello di documentare, racchiudere e aggregare le diverse realtà umane – soprattutto quelle legate al disagio psichico troppo spesso sottovalutate e dimenticate – unite in un evento che, unico nel suo genere, è in grado di valorizzare la diversità e l’inclusione sociale attraverso l’impiego dello strumento cinematografico.

Il cuore dell’iniziativa è infatti il concorso di cortometraggi principalmente rivolto a strutture terapeutiche, riabilitative e ad enti e associazioni che si occupano di disabilità in generale. L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti: strutture, centri e associazioni che esercitano nel contesto della salute mentale e che si occupano di disabilità in generale, singole persone con disabilità psico-fisiche, istituti scolastici (classi o gruppi), autori autonomi, registi famosi o neofiti.

Qui il link per l’iscrizione:

https://www.festivalcortomanontroppo.it/iscrizioni/iscrizioni-festival-cortometraggi/

I PREMI DEL CONCORSO DI CORTOMETRAGGI

L’organizzazione ha deciso di coinvolgere le strutture e le realtà che si occupano di riabilitazione psichiatrica, salute mentale e inclusione sociale per trovare un simbolo unico e significativo che incapsuli lo spirito del festival da riprodurre sulle targhe premio. Il simbolo/disegno scelto sarà l’emblema della dodicesima edizione del Festival Corto Ma non Troppo, come celebrazione della diversità e promozione dell’inclusione sociale.

Premio Corto ma non troppo! – Miglior Cortometraggio – Targa e premio dal valore economico di 700€  

Dalla GIURIA POPOLARE Premio Speciale Ricomincio da Te… Massimo Miglior Cortometraggio iscritto da scuole, strutture che si occupano di disabilità, disagio fisico e sociale – Targa e premio dal valore economico di 200€

Premio L’ANGOLO DI MARIANNA Miglior Corto fra tutti quelli iscritti per originalità della storia / progetto – Targa e premio dal valore economico di 200€

La direzione artistica inoltre premierà con Menzioni Speciali i cortometraggi fra tutti quelli iscritti che risulteranno particolarmente meritevoli per tematica trattata e coinvolgimento emotivo. 

Il concorso è indetto ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 430/2001 e, per tanto, i premi offerti sono considerati a tutti gli effetti riconoscimento del merito personale o titolo di incoraggiamento nell’interesse della collettività. 

L’EVENTO

La manifestazione è attesa per giugno 2025 e il programma è molto ricco: proiezioni dei cortometraggi in concorso; inserti musicali dell’AzzTherapy band, composta da operatori e utenti delle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary; presentazione dei progetti riabilitativi delle strutture e delle realtà che si occupano di riabilitazione; momenti di dibattito sul tema della salute mentale. Per la serata conclusiva di premiazione anche quest’anno ci sarà The Crazy Colours of Music, un grande concerto in piazza con l’esibizione di gruppi musicali, corpi di ballo e dell’AzzTherapy Band.

Il Festival Corto… Ma non troppo!, il Concorso fotografico Così come sei e tutte le attività svolte dentro e fuori le strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary hanno l’obiettivo di creare e attivare una rete tra realtà che si occupano di salute mentale e di disabilità in generale, con estrema attenzione rivolta all’inclusione e all’integrazione sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI